Meta, l’azienda guidata da Mark Zuckerberg, ha annunciato di essere al lavoro su un’app social decentralizzata. Questo è solo l’ultimo tentativo di Meta di seguire i trend dei fenomeni social.
Un’app social decentralizzata: di cosa si tratta?
L’app decentralizzata, chiamata internamente all’azienda “P92”, è ancora in fase di sviluppo, ma, secondo anticipazioni, consentirà agli utenti di accedere utilizzando le credenziali di Instagram e il progetto sarà supervisionato dal capo dell’app di immagini e video, Adam Mosseri. Il dipartimento legale di Meta sta inoltre già lavorando per individuare eventuali problemi di privacy.
L’obiettivo di Meta sembra essere quello di creare un’alternativa a Twitter e a Mastodon, la sua concorrente decentralizzata divenuta popolare dopo che Elon Musk ha preso il controllo del social che cinguetta. Il nuovo progetto di Meta supporterà inoltre anche il protocollo ActivityPub.
I tentativi di Meta
Meta ha già lanciato svariati esperimenti social che non hanno avuto successo, ma è importante notare come la decentralizzazione sia un trend in aumento.
Questa, dunque, potrebbe essere la volta buona per Meta, dopo gli insuccessi dell’app per adolescenti tbh, dell’app di incontri Tuned, del clone di TikTok Lasso e di molto altro.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
