Quali sono le aziende percepite come più sostenibili sul web? Secondo Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, a ottobre Enel si conferma al vertice di “ESG Perception Index”, l’indice che misura la percezione di sostenibilità delle aziende. Completano il podio, interamente occupato da aziende del settore Energy, Eni e Terna.
L’Osservatorio di Reputation Science, ora aggiornato, prende in esame le maggiori aziende sul mercato italiano per produrre una classifica delle prime 200 società percepite come più sostenibili sul web. Il modello di analisi valuta la prossimità del brand ai 17 pillar della sostenibilità definiti dall’ONU e produce per ciascuna un indicatore (da 0 a 100). Come viene calcolato questo score? Oltre al volume dei contenuti che riportano l’associazione tra il brand e la sostenibilità, sul punteggio pesa anche l’impatto reputazionale di questi contenuti sul brand, l’associazione dell’identità del brand alla sostenibilità sui motori di ricerca e quanto l’azienda racconti la sostenibilità attraverso i suoi canali proprietari, ad esempio sul sito web o sui profili social. Il nuovo aggiornamento dell’indice analizza la reputazione di sostenibilità di oltre 200 brand.
In questa puntata parliamo anche di:
Per ascoltare l’episodio:
Per ascoltare gli episodi precedenti, visita la sezione Podcast nel nostro sito.
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…