I minori costituiscono il pubblico a più rapida crescita sul web, e per loro vanno innalzate le tutele, limitando sia la raccolta e l’uso dei dati di localizzazione sia le informazioni personali. Le big tech si sono adeguate con versioni Kid delle loro piattaforme (Youtube, Amazon, Facebook) e c’è anche chi sogna prodotti “zero data”, senza cioè le funzionalità di targeting tipiche delle versioni per adulti.

Si chiamano deepfake e sono video creati con l’intelligenza artificiale che permettono di far dire quello che si vuole alla propria celebrity preferita, ma anche ad amici e parenti. Vittima illustre di questi giorni è stata Mark Zuckerberg che confessa l’intenzione di accumulare dati di miliardi di persone per poi dominarle.

Non è un falso, e se confermato sarebbe l’ennesimo colpo per Zuck, la notizia secondo cui in alcune mail private Mr Facebook e i suoi più stretti collaboratori avrebbe finto di interessarsi alla questione della privacy degli utenti.

Intanto Huawei vira sull’Europa dopo il bando di Trump e si lancia nella fornitura di AI per auto a guida autonoma.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago