Katie è giovane e bella, ha un CV invidiabile e fa la ricercatrice accademica. È attivissima su Linkedin e ha migliaia di contatti di prim’ordine. Katie però non esiste, è un fake creato dalle agenzie segrete per adescare utenti e carpire informazioni. Come Katie, sono migliaia i profili fasulli creati su Linkedin da spie cinesi e russe.

È guerra aperta nel campo dello streaming, a contendere il primato di Neflix scendono in campo Apple, con la sua Apple Tv+, Disney, con Disney+, Amazon, con Prime Video, e Quibi. Il pubblico potenziale è molto vasto ma c’è il rischio saturazione.

Niente Brexit per Facebook: Zuckerberg ha annunciato l’apertura di un nuovo ufficio a Londra.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago