È il giorno di Libra. Mark Zuckerberg dovrebbe presentare oggi la sua criptovaluta, che sarà ancorata a valute reali e verrà poi lanciata ufficialmente nel 2020.

Sotto attaccato un po’ su tutto (gestione dati, privacy, posizione dominante) e da tutti (Antitrust americana e UE), le big tech non battono ciglio e si apprestano a sbarcare nel mercato dei videogame. Molto attive in questo senso Google, con in scia Microsoft e Amazon. Il modello è quello di Netflix, con abbonamenti mensili e fruizione in streaming sfruttando il cloud.

Primi contraccolpi nella battaglia tra USA e la cinese Huawei, che secondo il fondatore registrerà un calo di fatturato di 30 miliardi.

Sperimentazione animale, fake news e ricerca scientifica. Da questo mix esplosivo si è diffusa la notizia (subito smentita) che all’Università di Torino avrebbero volontariamente reso ciechi alcuni macachi per fare test medici sulla vista. Al riguardo è intervenuta anche la ministra Giulia Grillo che ha chiesto subito una verifica.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

3 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago