La foto segnaletica della comandante della Sea Watch, Carola Rackete, è finita su un profilo in lingua italiana del social network russo VKontakte. Il profilo è di un tale “Giancarmine Bonamassa”, ultrasovranista anti-pd, ed è stato poi ripresa da altri media (e poi rimossa). I metadati della foto sono stati cancellati e il questore di Agrigento ha già aperto un’inchiesta interna.
Il cofondatore di Wikipedia ha lanciato lo sciopero dei social network per il 4 e 5 luglio: niente post né tweet per protestare contro il controllo dei dati dai parte dei colossi del web.
C’è sempre più fiducia da parte degli italiani sulle soluzioni di digital banking: secondo la ricerca “European Digital banking 2019”, il 59% degli italiani utilizza soluzioni digitali almeno una volta ogni due settimane (il 38% una volta alla settimana). Fondamentale per il 79% degli intervistati i temi della #sicurezza e della #trasparenza dei servizi.
Può riconoscere un individuo a 200m di distanza tramite il battito cardiaco. Il laser brevettato dal Pentagono ha una precisione del 95% e aggiunge un tassello importante all’identificazione biometrica delle persone.
L’arcivescovo di Canterbury ha dettato in un messaggio video un decalogo sul corretto uso dei social.
