Notizie in pillole sul digitale

Trump (ancora) contro Twitter: stop a immunità giganti web

I vip usati per falsi annunci sui Bitcoin. Una lunga indagine condotta da una serie di testate internazionali ha dimostrato che con lo schema delle false pubblicità sono stati truffati cittadini di almeno 50 Paesi. I giornalisti del Dagens Nyheter sono entrati in possesso di un nuovo database, condiviso con IrpiMedia, con 800 mila false sponsorizzazioni, 15 mila delle quali aventi per oggetto bot di trading con testimonial famosi in tutto il mondo, in undici lingue diverse. Le ha prodotte una società americana: AdsInc.

Trump (ancora) contro Twitter, stop a immunità giganti web. “Per scopi di sicurezza nazionale, si deve mettere fine immediatamente fine alla sezione 230”: Donald Trump, anche se ad un passo dall’addio, torna a chiedere l’abolizione della normativa che garantisce l’immunità ai giganti del web per i contenuti di terzi. Nel mirino del presidente uscente, in particolare, c’è Twitter, rea ai suoi occhi di alimentare “falsi trends” e di “discriminare” i conservatori.

L’Italia post Covid ha fatto progressi nella classifica Ue che misura l’uso del web. La ricerca realizzata dal Censis, con il Centro studi di Tim: la forte spinta all’uso di Internet e dei servizi digitali degli ultimi mesi potrebbero far salire di sei gradini l’Italia nell’indice Desi, la classifica europea secondo il livello di digitalizzazione dell’economia e della società. Secondo il report, nel 2020 quasi nove milioni di persone per la prima volta hanno usato i servizi digitali della pubblica amministrazione.

L’effetto virus sui ragazzi. Il disagio psicologico dei ragazzi all’epoca del Covid­19 è al centro di una ricerca scientifica condotta dalla psicoterapeuta Alexia Di Filippo, scrive oggi Repubblica. Il 22% degli intervistati (4-15 anni) ha manifestato la tendenza ad alimentarsi troppo o male, in prevalenza nella fascia d’età 8­10 anni soprattutto maschile. Il 45% ha espresso il desiderio di incontrare gli amici più di prima, mentre il 18% meno di prima manifestando in quest’ultimo caso una tendenza all’autoisolamento.

Sylvia, l’influencer robotica. È apparsa su Instagram per la prima volta nel maggio scorso – scrive Il Messaggero – e nel giro di qualche decina di scatti ha riassunto una vita intera, passando dall’essere una ragazza di 30 anni al letto di morte. Sylvia però non è reale, ma una creazione dell’artista Ziv Schneider, che come esperimento voleva creare un’influencer robotica.

“Artigiano in Fiera” sbarca sul web. Sul sito artigianoinfiera.it, tutti possono accedere liberamente per conoscere le aziende artigiane della piattaforma, visitarne virtualmente i laboratori e acquistarne i prodotti. “Artigiano in Fiera Live” è uno strumento unico nel suo genere: per la prima volta, infatti, oltre 500 piccole imprese hanno scelto di sbarcare sul portale interamente dedicato alle loro arti e ai loro mestieri.

iPhone, con l’acqua si danneggia: multa dall’Antitrust. La pubblicità della Apple che vantava la resistenza degli iPhone all’acqua è stata giudicata ingannevole dall’Antitrust che ha deciso una sanzione al gruppo della mela, che si è anche rifiutata di prestare assistenza per gli smartphone danneggiati, di 10 milioni di euro.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

6 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago