Notizie in pillole sul digitale

Twitter ha chiuso 70 mila account legati alla teoria del complotto QAnon


Twitter chiude 70mila account legati a teoria QAnon
. La decisione segue l’attacco contro Capitol Hill da parte di un gruppo di sostenitori del presidente Donald Trump. Lo ha annunciato la stessa società in una nota.

Telecom cavalca la sostenibilità con un bond da 1 miliardo. Telecom torna sul mercato dei bond, dopo quasi due anni di assenza, con un’emissione “sostenibile” da 1 miliardo. Si tratta del primo bond di questo genere emesso dalla compagnia. Il prestito obbligazionario emesso ieri ­ che ha durata di otto anni e offre un rendimento dell’1,75% ­ ha ricevuto più di 350 ordini, domande complessive per 3,9 miliardi e domande finali per 2,8 miliardi.

Arriva il conto online targato Citi­-Google. Per la prima volta una delle grandi banche di Wall Street si allea con una Big Tech della Silicon Valley. Citigroup è pronta ad avviare una collaborazione con Google per offrire un conto online. In particolare, tramite l’app Google Pay i clienti americani della banca potranno aprire un account chiamato Citi Plex, che sarà disponibile a partire da quest’anno e sarà gestito dalla piattaforma del colosso di Mountain View.

«WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l’informativa sulla privacy». Il messaggio comparso agli utenti ha generato molti i dubbi, in alcuni casi sfociati in complottismi paranoici su cosa possa succedere a chi usa WhatsApp. Quella comunicata da WhatsApp – spiega Il Sole 24 Ore – tramite questo avviso è una modifica contrattuale unilaterale dei termini e delle condizioni di servizio. In Europa, dove è in vigore il Gdpr, il regolamento comunitario sulla protezione dei dati personali, non ci sarà alcuna modifica alla modalità di condivisione dei dati WhatsApp con Facebook. La precisazione arriva dalla stessa società californiana.

Twitter limita il profilo di Libero. L’account Twitter del quotidiano Libero è stato «temporaneamente limitato» perché «ha eseguito delle attività sospette». Questo è il messaggio mostrato dal social network a chiunque abbia provato a consultare il profilo del giornale fondato da Vittorio Feltri da lunedì sera a martedì mattina alle 11 circa, quando è tornato disponibile senza limitazioni.

Recent Posts

Reputazione su Wikipedia: analisi e strategia di comunicazione

Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.

4 giorni ago

Generative Engine Optimization (GEO): la SEO per l’era dell’AI

I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…

4 giorni ago

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

6 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

6 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

6 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

6 giorni ago