I social media sono diventati parte integrante della vita degli adolescenti, ma un loro utilizzo eccessivo può rappresentare un serio rischio per la salute mentale. È quanto emerge dal Rapporto sulle tecnologie digitali dell’Istituto Superiore di Sanità, frutto dello studio internazionale HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) condotto in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Secondo i dati raccolti su 89.321 ragazzi italiani di età compresa tra 11 e 17 anni, circa 4 adolescenti su 5 utilizzano quotidianamente i social media e 1 su 10 li utilizza in un modo che potrebbe condurre a un uso “problematico”. Quest’ultimo si manifesta con sintomi che spaziano dall’ansia di accedere ai social al desiderio di trascorrere sempre più tempo online, dall’astinenza quando si è offline fino all’incapacità di controllare il tempo trascorso su queste piattaforme.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…