Reputation Science – la società italiana che misura la reputazione online di manager, aziende e istituzioni – vede in crescità la popolarità di Mario Draghi. Nei suoi primi otto mesi di governo, il presidente del Consiglio raggiunge un valore di 70.856,26 r. Questo numero e questa lettera sono l’unità di misura in uso a Reputation Science (che tiene conto soprattutto del tono delle conversazione in Rete). Il valore sale dell’85% tra maggio e settembre.
Si conferma così il trend evidenziato nella precedente rilevazione di Reputation Science sui primi 100 giorni del governo Draghi: la web reputation del premier continua la sua ascesa. Non mancano le critiche, anche se il loro impatto complessivo è attutito dagli eventi che generano un impatto positivo nettamente superiore.
L’articolo su Repubblica.it:
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…