La nuova Guerra Fredda è già cominciata. I nuovi conflitti globali agiscono sottotraccia, sono difficili da identificare e mettono a rischio economia, infrastrutture e società civile. È il mondo che cambia: all’epoca delle maggiori tensioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica, la minaccia era quella nucleare ed era tangibile, con il ricordo ancora vivido della prima bomba atomica. Oggi il digitale sta prendendo il posto del nucleare sia nell’immaginario che nell’agenda dei grandi.
Attacchi hacker, spionaggio informatico, fake news, troll. Nell’agenda geopolitica di Biden la cybersicurezza assume un ruolo fondamentale. La rubrica mensile di Andrea Barchiesi su Prima Comunicazione di luglio.
