Rassegna Stampa

La reputazione dei politici sui social in campagna elettorale

Sabato 1° ottobre , Andrea Barchiesi, fondatore e CEO di Reputation Manager e co-fondatore di Reputation Science, ha partecipato al programma Radiotube Social Network di Radio24. Con Marta Cagnola e Simone Fattori, ha parlato dell’analisi condotta dall’Osservatorio politico di Reputation Science sulla reputazione dei politici sui social nel corso della campagna elettorale.

Più che di uno sbarco su TikTok, si è trattato di un’invasione – ha commentato Barchiesi con riferimento alle modalità di accesso al social da parte dei leader politici – L’effetto è stato un po’ quello di uno sciatore in spiaggia: tutti si girano a guardarlo, ma tutti questi sguardi non sono di ammirazione. L’errore di base è stato quello di scambiare l’attenzione mediatica con un pensiero sottostante. Siamo andati ad analizzare i commenti e molti sono stati prese in giro.

Questo è un segno socialmente brutto di distacco dalla politica. I dati che abbiamo analizzato si riferiscono al periodo pre-elettorale, quindi non tengono conto di quello che è accaduto dopo. In effetti, però, l’astensionismo ha in qualche modo certificato questa discontinuità, questa separazione tra il mondo sociale e i politici.

Abbiamo analizzato 40 mila tweet, migliaia di contenuti web e 15 mila articoli della stampa e un contenuto su due era negativo. I più coinvolgenti, quelli che hanno creato più engagement, sono stati Calenda e Meloni; i politici più criticati e con il sentiment più negativo – con picchi di negatività del 74% – sono stati invece Letta e Di Maio“.

L’intervista completa a Radio24:

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago