La web reputation è stata inclusa tra le tracce della prova di italiano alla maturità. Andrea Barchiesi, fondatore e CEO di Reputation Manager, ne ha parlato ai microfoni di Giornale Radio.
“Quello che mi stupisce, dato lo scollamento che c’è tra le istituzioni e i giovani, è che queste abbiano scelto, tra i temi, un argomento così vicino alla nuova realtà che i giovani vivono, quotidianamente e costantemente connessi.
Il fenomeno nuovo è che a questo si colleghi un’identità estesa. Non sei più semplicemente la persona che gli altri vedono, ma, in base a quello che racconti, sviluppi un essere percepito, a volte alternativo. La reputazione online, a differenza di quella locale, avviene H24 e ovunque ed è senza appello. La reputazione digitale diventa dunque un fattore primario di posizionamento all’interno delle relazioni sociali e professionali”.
Intervista completa:
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…