Rassegna Stampa

Primarie Pd: negatività e intersezioni no vax

“Delle reazioni generate dai contenuti relativi ai candidati alle primarie del Pd presenti online, sei su dieci sono negative.

Colpisce come ci sia molto fervore e anche delle intersezioni con la galassia no vax. Questi utenti, infatti, sono particolarmente attivi e contrari.

Un altro elemento interessante è rappresentato dal fatto che, mentre Stefano Bonaccini ha più volume e più follower, Elly Schlein ha un engagement più alto, conta un maggior numero di reazioni. Generare interazioni prevalentemente negative, però, significa essere polarizzanti.

Entrambi i candidati, però, hanno uno schema dialettico di attacco al Governo Meloni. Non si stanno scontrando su un terreno ideologico tra di loro”.

Ne ha parlato il nostro CEO, Andrea Barchiesi, nel corso del programma Lavori in corso di Radio Radio (clicca sull’immagine per ascoltare l’intervista):

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago