English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

primacomunicazione

Top brand per reputazione online: sul podio Intesa, Ferrari ed Eni

1 Agosto 2024

Intesa SanpaoloFerrari ed Eni sono ai vertici di Top Brand Reputation, la classifica stilata da Reputation Manager che ha misurato la reputazione online in Italia di 218 aziende, includendo nel monitoraggio anche molti brand internazionali.

L’osservatorio prende in esame, per ogni azienda, l’identità digitale, i contenuti online e l’evoluzione storica, calcolando l’impatto reputazionale di ogni contenuto sulla base di un modello che valuta oltre 100 parametri. In particolare, nel periodo 1° gennaio-31 maggio 2024, sono stati rilevati e analizzati oltre 6,3 milioni di contenuti online relativamente alle oltre 200 aziende incluse nel paniere.

Dei 14 settori in analisi, le 15 aziende appartenenti al cluster Media & Telco risultano essere quelle più discusse con 2,5 milioni di contenuti online rilevati. A distanza, con 1 milione di link, c’è il settore Automotive rappresentato da 29 brand. Poi Fashion & Beauty (15 aziende), con 650 mila contenuti tra gennaio e maggio 2024. A questi tre settori appartiene il 29,5% dei brand inclusi nel ranking (59 su 200) e due terzi dei contenuti totali rilevati (65,9%).

“A incidere sul posizionamento nella classifica delle società con la migliore reputazione online è la qualità dei contenuti che riguardano i brand inclusi nell’analisi, ma anche la reputazione dei rispettivi top manager – la cui percezione e comunicazione sono inevitabilmente legate a quelle aziendali – e le tematiche ESG. – spiega Andrea Barchiesi, fondatore e CEO di Reputation Manager® – La reputazione, infatti, è multi-dimensionale e il nostro modello di analisi lavora su cinque dimensioni del brand: leadership, performance, ESG, offering e vertici. La leadership e il ruolo delle figure apicali sono fondamentali, perché la reputazione del brand è determinata anche dalla reputazione di chi lo guida”.

L’articolo completo su Prima Comunicazione.