Reputation Blog

I nuovi strumenti di Facebook per le Pmi

Approfondimento a cura di Reputation Manager, partner Intesa Sanpaolo Forvalue

I nuovi strumenti pensati da Facebook per le aziende. Il social ha annunciato tramite il proprio blog ufficiale il lancio di nuove funzioni per le Pmi.

Secondo un recente studio di Facebook, infatti, oltre la metà delle piccole-medie imprese dichiara di utilizzare canali digitali per comunicare con i propri clienti. Strumenti grazie ai quali – scrive Facebook – le Pmi possono anche incrementare il volume di vendite digitali.

Un nuovo strumento per aumentare la visibilità dei brand

La sperimentazione negli Stati Uniti è già iniziata e non si esclude che possa presto essere allargata anche ad altri mercati. Facebook starebbe infatti testando una funzione che permette agli utenti di “selezionare”, direttamente dal feed, gli argomenti che trovano più interessanti.

Un semplice pulsante permetterà loro di aggiungere temi e settori (moda, sport, finanza ecc…) sui quali vogliono rimanere informati, facilitando la possibilità di scoprire nuove aziende e nuovi brand legati al quell’argomento.

Come cambierà la gestione delle Pagine?

Come già annunciato a gennaio, l’intenzione di Facebook è quella di mettere a disposizione degli amministratori delle pagine tutte le funzioni all’interno dell’app.

Va in questa direzione l’ultimo aggiornamento: gli amministratori potranno infatti interagire anche con il profilo aziendale, rendendo più immediate azioni come aggiungere una reazione, commentare o postare un contenuto. Il News Feed degli admin, infatti, sarà diviso in due: da una parte quello personale, dall’altro quello aziendale per poter interagire con maggiore facilità con la propria community.

La nuova Dashboard pensata per le aziende, inoltre, riunirà in un unico luogo tutti gli strumenti per amministrare la propria Pagina.

Nuove strategie di Lead generation: ecco come cambiano gli annunci

Facebook ha pensato anche ad ulteriori strumenti per aiutare le aziende a trovare più contatti di potenziali clienti. Il social infatti sta introducendo nuovi obiettivi per le adv.

  • Il nuovo obiettivo Conversion Leads consente agli inserzionisti di ottimizzare i contatti con maggiori probabilità di conversione, mettendo l’azienda in contatto con i lead migliori in modo più veloce.
  • Gli annunci Call Ads consentono agli inserzionisti di connettersi con i clienti in tempo reale, tramite il pulsante “Chiama”. Nei suoi test, Facebook ha rilevato che, grazie all’ottimizzazione di queste inserzioni pubblicitarie, il costo per ogni chiamata si riduce di oltre il 30%.
  • Infine, Facebook ha dichiarato di voler rendere più semplice la comunicazione via Messenger tra le aziende e i potenziali clienti. Con i nuovi aggiornamenti, le aziende potranno quindi convertire i moduli Lead Ads in modelli pensati apposta per Messenger. Una strategia di acquisizione contatti che, nei test, si è dimostrata efficace, portando a un +13% di lead generati.

La gestione delle Storie direttamente su Business Suite

La funzione più richiesta dagli utenti per Facebook Business Suite: a definirla così è lo stesso Facebook, annunciando che nella piattaforma pensata per i professionisti dei social sarà possibile pubblicare e programmare anche le Storie su mobile e desktop. Uno strumento – scrive il social – per aiutare le aziende a risparmiare tempo e creare più facilmente contenuti che possano stimolare la curiosità e l’interazione degli utenti.

Immagine di copertina: Facebook

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

12 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago