Sarà facile come condividere foto e si potranno effettuare pagamenti e scambi di denaro direttamente sulle piattaforme dell’impero di Zuckerberg. Libra, la criptovaluta di Facebook, è stata presentata ieri e sarà attiva dal 2020. Sono 2 miliardi i potenziali clienti sparsi per il mondo e molti osservatori già sottolineano rischi e pericoli sullo strapotere che il social potrà acquisire.
Ad Austin, in Texas, l’esperto di cyber security Brian Gorenc guida una task force di 200 ingegneri che sventano quotidianamente minacce provenienti dalla rete. Dice che nel breve futuro le vulnerabilità si concentreranno sugli oggetti connessi, sull’internet delle cose, e che i cyberattacchi potranno colpire ospedali e centrali elettrice.
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…