L’analisi della reputazione online di aziende, brand, prodotti, servizi o persone fisiche ha lo scopo di fornire un quadro completo sulla percezione positiva o negativa che gli utenti sviluppano leggendo i contenuti presenti all’interno del web.
L’analisi, basata su una tecnologia proprietaria di web intelligence, consente di acquisire lo storico delle conversazioni presenti sul web, categorizzare i contenuti online secondo le aree di interesse per l’identità dell’oggetto di indagine, e misurare il peso reputazionale di ciascun contenuto associato. In questo modo è possibile conoscere il valore globale della reputazione, ma anche il singolo valore associato alle diverse aree aziendali, prodotti, servizi, persone.
GLI OBIETTIVI
METODOLOGIA DI ANALISI
Il servizio di analisi è pensato per supportare le aziende nelle decisioni strategiche e nella gestione delle crisi. Identifica trend, rotture, e variazioni occasionali o strutturali che aprono a un’analisi predittiva, arrivando a individuare la cosiddetta «banda evolutiva caratteristica» dell’entità in analisi, e la sua potenziale capacità di assorbire gli effetti di eventuali eventi critici.
Reputation Manager ha creato un metodo di misurazione scientifico per definire un valore reputazionale e il suo andamento nel tempo (R): il calcolo del valore di R di ogni singolo contenuto si basa su oltre 100 parametri, suddivisi tra indicatori globali relativi alla fonte e indicatori specifici del contenuto.
ANALISI DEI VALORI
È possibile estendere il servizio a un’analisi valoriale, per capire quanto e come i valori della marca siano trasferiti nella percezione del consumatore ed eventualmente rilevare l’associazione del brand con valori diversi o addirittura distorsivi rispetto all’identità di marca.
ANALISI DEI COMPETITOR
E’ possibile estendere il servizio all’analisi della reputazione dei competitor del brand, attraverso un lavoro di web listening comparativo nel quale l’attenzione è concentrata sulla raccolta di contenuti online relativi ad uno o più competitor del brand.
L’analisi è finalizzata ad ottenere un quadro completo della reputazione online di ciascuna azienda competitor nelle sue diverse aree (corporate, brand, prodotti e/o servizi), orientata a fornire una panoramica approfondita per un’attività di studio comparativo.
Confrontando i valori di analisi della concorrenza è possibile valutare il posizionamento e l’andamento del proprio brand sul mercato di riferimento. Si configura quindi come uno strumento d’interesse trasversale sia per l’area Marketing che per la comunicazione Corporate.
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…
L’osservatorio Top Manager Reputation a settembre registra la conferma in vetta per l’ad di Mfe.…
Pier Silvio Berlusconi è primo nella classifica Top Manager Reputation di settembre 2024. L'articolo su…
Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ha parlato con Mariangela Pira su Sky TG24…
A settembre 2025, sul podio di Top Manager Reputation ci sono Berlusconi, Descalzi e Orcel.…