Categories: Servizi

Rimozione link lesivi

Reputation Manager è in grado di rilevare su tutta la rete la presenza di contenuti lesivi per la reputazione del brand e categorizzarli in base al grado di lesività e all’area di impatto specifica (corporate, brand, prodotti, servizi, comunicazione, assistenza clienti).

Una volta rilevati i contenuti lesivi e segnalati all’azienda, Reputation Manager è in grado di valutare l’opportunità di intervenire per richiedere la loro rimozione ai domini che li ospitano, oppure, nel caso in cui si tratti di informazioni che possono essere corrette, chiederne l’opportuna rettifica.

La rimozione dei link dal web può essere effettuata per diverse ragioni, come la violazione dei diritti d’autore, la diffusione di contenuti illegali o offensivi, o per motivi di sicurezza e privacy.

Uno dei modi più comuni per rimuovere un link dal web è attraverso una richiesta di rimozione al motore di ricerca o al proprietario del sito web in questione. I motori di ricerca, come Google, hanno procedure specifiche per la rimozione dei link che violano le loro linee guida. I proprietari dei siti web possono anche rimuovere i link dalle loro pagine se ritengono che violino le loro politiche o i termini d’uso.

In alcuni casi, la rimozione dei link può essere effettuata attraverso un ordine del tribunale. Ad esempio, in caso di violazione dei diritti d’autore, un giudice può ordinare la rimozione dei link ai contenuti protetti da copyright. La rimozione dei link può anche essere effettuata per motivi di sicurezza e privacy. Ad esempio, può essere rimosso un link che porta a un sito web che diffonde malware o che rende pubblici dati sensibili.

In ogni caso per ottenere la rimozione dei link è necessario seguire specifiche procedure tecniche, diversamente la richiesta potrebbe non andare a buon fine.

Reputation Manager fornisce supporto sia nell’individuazione di tutti i contenuti lesivi presenti online, sia nelle specifiche modalità per richiederne la rimozione.

Mediante analisi di det­ta­glio, viene richiesta la ri­mo­zio­ne del­l’in­te­ro con­te­nu­to le­si­vo, ren­den­do­lo così to­tal­men­te ina­ces­si­bi­le agli uten­ti della rete.

In alcuni casi si può invece procedere con l’anonimizzazione del contenuto: si ri­chie­de la ano­ni­miz­za­zio­ne del sog­get­to coin­vol­to, in questo modo i con­te­nu­ti, sep­pur man­te­nu­ti on­li­ne, non ven­go­no re­sti­tui­ti tra i ri­sul­ta­ti dei mo­to­ri di ri­cer­ca associati al soggetto.

Reputation Manager

Reputation Manager è la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online di aziende, brand, istituzioni e figure di rilievo pubblico

Recent Posts

Reputazione su Wikipedia: analisi e strategia di comunicazione

Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.

3 giorni ago

Generative Engine Optimization (GEO): la SEO per l’era dell’AI

I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…

3 giorni ago

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

5 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

5 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

5 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

5 giorni ago