Fra i manager più rispettati si fanno strada i re della moda
Nella classifica Top Manager Reputation di Reputation Science, Descalzi e Messina confermati nelle prime posizioni. Sul podio anche Armani.
TAG:
Nella classifica Top Manager Reputation di Reputation Science, Descalzi e Messina confermati nelle prime posizioni. Sul podio anche Armani.
Giorgio Armani scala Top Manager Reputation e condivide il podio con gli executive di Eni e Intesa Sanpaolo.
Il risiko delle nomine spariglia le carte di alcune delle più importanti aziende italiane
Ad aprile, Claudio Descalzi e Carlo Messina si confermano in cima e Armani sale sul podio di Top Manager Reputation.
Su L’Economia del Corriere della Sera, la classifica Top Manager Reputation di Reputation Science aggiornata ad aprile.
Top Manager Reputation: Descalzi, Messina e Starace ancora in cima alla classifica di Reputation Science aggiornata a marzo.
Il vertice della classifica Top Manager Reputation di Reputation Science riflette una apparente stabilità. Podio invariato.
Il vertice della classifica Top Manager Reputation riflette una fase di ‘tranquillità’ in superficie, caratterizzata da un grande fermento sottotraccia
La classifica Top Manager Reputation di Reputation Science aggiornata a marzo 2023 conferma Descalzi, Messina e Starace sul podio.
Secondo Top Manager Reputation, il manager che opera in Italia con la miglior reputazione nel 2022 è Carlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo.
Nel 2022, Carlo Messina è stato il primo manager per reputazione online secondo l’osservatorio Top Manager Reputation di Reputation Science.
Messina primo manager per reputazione nel 2022. Emerge dalla classifica annuale Top Manager Reputation di Reputation Science.
Torna alta l’attenzione ai valori ESG. Emerge dall’ultimo aggiornamento dell’osservatorio Top Manager Reputation di Reputation Science.
L’aggiornamento di febbraio 2023 della classifica Top Manager Reputation di Reputation Science su L’Economia del Corriere della Sera.
In Italia, il 58,8% del personale impiegato nella PA è rappresentato dalle donne, ma solo il 33,8% di queste occupa posizioni di vertice.