L’Ingegneria Reputazionale® è una metodologia scientifica progettata da Reputation Manager che consente di governare tutto l’ecosistema digitale riferibile a un soggetto. È in grado di progettare, gestire, proteggere e ottimizzare l’identità digitale e la reputazione online di brand, aziende, CEO, top manager, profili executive, imprenditori e personaggi di rilievo pubblico.
LA REPUTAZIONE ONLINE È IL PRIMO BIGLIETTO DA VISITA DI UN MANAGER
Oggi la reputazione di un top manager è in ogni istante sotto gli occhi di tutti, in particolare di clienti e potenziali clienti, investitori, partners, giornalisti, istituzioni e stakeholders. I contenuti che compaiono online condizionano sempre più spesso lo sviluppo delle relazioni. Chi cerca informazioni sul web trova in molti casi un quadro incompleto, lacunoso, casuale e inadeguato dal punto di vista valoriale.
L’identità online di un executive deve invece essere all’altezza del ruolo ricoperto e coerente con i valori manageriali, tenendo anche in considerazione il fatto che la reputazione di dirigenti d’azienda e CEO ha un impatto forte e diretto sull’immagine dell’impresa.
A COSA SERVE L’INGEGNERIA REPUTAZIONALE
L’Ingegneria Reputazionale® consente al manager di avere pieno controllo sull’immagine trasferita attraverso i contenuti a lui riferibili pubblicati online, raggiungibili attraverso i motori di ricerca e posizionati all’interno di canali di varia natura: testate giornalistiche, siti news, portali professionali, profili social, blog, forum.
In questa ottica l’Executive Reputation, è un “abito sartoriale” cucito su misura del manager: l’identità online è infatti progettata in modo unico e coerente con l’immagine che si vuole trasmettere. Una volta definiti punti chiave, valori e caratteristiche associate, queste informazioni vengono veicolate nel web in modo coerente con gli obiettivi di comunicazione del management.
L’intervento di Ingegneria Reputazionale è finalizzato a:
La strategia di Ingegneria Reputazionale® parte da un disegno condiviso con il cliente e si articola in quattro fasi fondamentali (Assessment, Project, Deploy, Control), che coniugano con approccio interdisciplinare, web intelligence, marketing e comunicazione.
Nel libro “Ingegneria Reputazionale – Comprendere, misurare e costruire la Reputazione”, pubblicato nell’ottobre 2024, il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, sistematizza la materia, presentando la propria Teoria della Reputazione e raccontando la sua diretta applicazione a tutti gli ambiti e soggetti.
Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.
I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…
Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…
Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…