L’Italia si prepara a compiere un altro passo verso la transizione tecnologica. Nel 2024, in linea con gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, verrà introdotto l’It Wallet, un portadocumenti interamente digitale che permetterà di avere i principali documenti personali sempre a portata di smartphone.
Carta d’identità, tessera sanitaria, patente e persino la carta europea della disabilità saranno tutti accessibili tramite un’applicazione integrata in IO, la piattaforma per i servizi della Pubblica amministrazione. Si tratterà dunque di un portafoglio sempre disponibile, completamente digitalizzato e accessibile dai propri dispositivi.
L’obiettivo di questo passo è la semplificazione dell’accesso ai servizi digitali della PA coinvolgendo cittadini, imprese e patronati sulla stessa piattaforma. Secondo quanto dichiarato dai responsabili del progetto, si punta a raggiungere 42,5 milioni di italiani entro il 2025. Un traguardo che da alcuni è ritenuto troppo ambizioso, soprattutto considerando lo stato attuale della digitalizzazione nostrana.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…