Microsoft ha annunciato il lancio del suo 365 Copilot. Si tratta di una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale di OpenAI, che sta alla base di GPT-4. Un sistema che permette di migliorare la produttività nella propria vita personale e in ambito lavorativo.
Come funziona Microsoft 365 Copilot?
Il software verrà pienamente integrato nelle applicazioni che usiamo quotidianamente, come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams e permetterà di risparmiare molto tempo solitamente dedicato ad attività ripetitive e meccaniche.
Presentazioni, email, riassunti, verbali delle riunioni in videoconferenza, analisi dei dati e generazione di grafici e tabelle sono solo alcune delle funzionalità presentate ieri da Microsoft (video qui sotto).
Ha dichiarato la società: “Copilot è più di una semplice integrazione di ChatGPT di OpenAI in Microsoft 365. È un sofisticato motore di elaborazione che lavora dietro le quinte per combinare la potenza degli LLM con le app di Microsoft 365 e i dati aziendali nel Microsoft Graph, ora accessibile a tutti attraverso il linguaggio naturale“.
Business Chat
Il servizio sarà utilizzabile anche attraverso una chat separata, chiamata Business Chat, che permette di controllare tutti i propri contenuti e le potenzialità di Copilot in un unico ambiente.
Le grandi moli di dati con cui molti utenti si interfacciano quotidianamente saranno dunque ‘filtrabili’ e riorganizzabili attraverso l’intelligenza artificiale su cui si basa il sistema.
Come si può accedere a Copilot?
Microsoft non ha fornito una data precisa per la disponibilità di Copilot, ma ha dichiarato che verrà rilasciato nelle app Microsoft 365 nei prossimi mesi.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!