English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Arrivano le vacanze ‘digital detox’

19 Agosto 2022

TikTok come modello delle big tech

Il settore tecnologico, che ha vissuto un primo semestre del 2022 non ottimale, si sta riprendendo. Ora più che mai, l’obiettivo delle aziende è carpire nuovi clienti e mantenerli e la maggior parte di queste lo sta facendo affidandosi alla ricetta del social cinese, a suon di video brevi. Lo sanno bene Meta, che sta ora spingendo forte sui suoi Reels, e Google, con i suoi Shorts. Ma anche Amazon, che sta sperimentando Inspire, una nuova modalità di recensioni basata su video TikTok-style.

Il web batte la tv

Per la prima volta, nel mese di luglio, gli spettatori americani hanno passato più tempo sulle emittenti web come Netflix e altri servizi di streaming (il 34,8%) che sulle reti via cavo (il 34,4%). Queste ultime, infatti, sono scese del 9% rispetto a un anno fa. Secondo le rilevazioni di Nielsel, per Netflix, YouTube, Disney+ e Hulu si è registrata una crescita del 22,6% rispetto all’anno precedente. Tra gli elementi che hanno contribuito al sorpasso, ci sono anche i prezzi degli abbonamenti, che risultano più bassi di quelli delle emittenti via cavo, le quali, tra l’altro, pagano anche l’assenza di eventi sportivi.

Paperino spopola sul web

Con più di mezzo milione di follower, DonaldDuck21x, un Paperino siciliano politicamente scorretto, canta, rappa e commenta altre star dei social. La sua viralità ha raggiunto anche Elisa Esposito, la maestra di corsivo su TikTok, che con lui ha duettato in una particolare lezione. Il pupazzo è animato da Giovanni Marrone, operaio 24enne di Catania.

Il progetto virtuale di Laba prende vita

La Libera accademia delle belle arti di Brescia ha inaugurato nella sua sede centrale il suo nuovo progetto, che prevede l’utilizzo del metaverso – con visori 3D e altri dispositivi hardware – a scopi didattici. I corsi offerti in questa modalità ibrida spaziano dal graphic design alla fotografia, dal cinema alla scenografia, fino alla pittura e al fashion design.

Il nuovo mondo di Digital Mosaik

La startup innovativa di Trento è specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella promozione di realtà virtuale ed è attiva in diversi settori, come quelli del marketing, della formazione e dell’intrattenimento. Quest’anno, la società – fondata e guidata da Manuel Bazzanella – sta per esempio lavorando, nell’ambito dell’istruzione, a un progetto diretto a far capire cosa siano il caporalato e la mafia agli studenti. Con tutte le iniziative attivate di recente, l’azienda punta a superare la soglia di un milione di euro di fatturato. Spiega l’amministratore delegato: “Siamo riusciti ad elaborare una metodologia progettuale che si adatta a qualsiasi contesto di utilizzo”.

Arrivano le vacanze ‘digital detox’

Il tour operator Logout Livenow, guidato dal 29enne Gavino Puggioni, è attivo in Sardegna dal 2019 e offre oggi in Ogliastra esperienze ‘sconnesse’. Infatti, all’inizio del percorso, che dura alcuni giorni, si lascia il proprio cellulare presso la struttura scelta e questo potrà essere recuperato solo alla fine del viaggio. Diverse sono le attività offerte, dalle escursioni in e-bike, alle camminate nei boschi, dall’osservazione delle stelle al laboratorio di culurgionis (ravioli tipici della zona).

Oltre 200mila accessi al consulente digitale pensioni dell’Inps

La crescita riscontrata per le domande di quattordicesima è di circa il 10%. Aumentano invece di più del 20% quelle per i supplementi di pensione. È quanto rende noto l’istituto, che ha spiegato in una nota: “Con il nuovo applicativo, l’Inps individua i potenziali fruitori delle integrazioni, proponendo ai pensionati interessati un percorso semplice per la verifica dei requisiti necessari e per la presentazione dell’istanza”. Vengono così ridotti anche gli errori nella fase di trasmissione. Per promuovere il servizio, l’ente ha avviato una campagna comunicativa multicanale, con l’obiettivo di raggiungere una vasta platea di utenti.

Pillole