Notizie in pillole sul digitale

Biden, un ordine esecutivo per lo sviluppo etico dell’AI

Il presidente Biden ha emesso un ordine esecutivo per guidare gli Stati Uniti verso uno sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale. L’ordine stabilisce nuovi standard per la sicurezza, la protezione della privacy, l’equità e i diritti civili, ma mira anche a difendere consumatori, pazienti e studenti, sostenere i lavoratori e promuovere l’innovazione all’interno del Paese.

I punti principali

Controlli più stringenti e reportistica in termini di sicurezza e la spinta verso l’adozione di una legge federale sulla privacy da parte del Congresso dimostrano come il Governo Biden si stia impegnando nella definizione di linee guida per una governance più efficace delle nuove tecnologie.

Nelle linee guida definite nell’ordine esecutivo di Biden, spicca anche la volontà di lavorare per il contenimento dei pregiudizi algoritmici, soprattutto nelle aree di maggior impatto, come il sistema della giustizia penale e, per i consumatori, sono previste misure per un uso etico dell’AI. Anche nel campo della sanità, in cui i pazienti sono maggiormente esposti alla potenziale invasività delle nuove tecnologie, sono previsti degli argini in termini di privacy.

L’AI, l’occupazione e le imprese

Spazio anche alla definizione di principi pensati per mitigare l’impatto dell’AI sul mondo del lavoro. L’intenzione del presidente Biden è di investire nella formazione della forza lavoro, così da qualificarla per competere sul mercato e ridurre il rischio occupazionale dovuto all’adozione dell’intelligenza artificiale.

Ciò sarà possibile anche grazie allo sviluppo di un ecosistema competitivo aperto alle piccole e medie imprese e che faciliti anche l’ingresso di talenti dall’estero.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

9 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago