Intelligenza artificiale, un codice comune Usa-Ue
L’Unione Europea e gli Stati Uniti stanno lavorando insieme per creare un codice di condotta comune e sull’intelligenza artificiale.
TAG:
L’Unione Europea e gli Stati Uniti stanno lavorando insieme per creare un codice di condotta comune e sull’intelligenza artificiale.
Un avvocato americano ha utilizzato ChatGPT per definire la propria strategia processuale, ma i risultati non sono stati quelli sperati.
TikTok sta testando un chatbot basato sull’intelligenza artificiale chiamato Tako. Per ora è in fase di test.
OpenAI ha lanciato l’app ufficiale di ChatGPT. Per ora, l’applicazione è disponibile esclusivamente per i dispositivi iOS.
In Senato, il CEO di OpenAI Sam Altman ha dichiarato che l’intelligenza artificiale è una tecnologia importante, ma che deve essere regolata.
Ieri si è tenuta la conferenza per sviluppatori Google I/O 2023, nel corso della quale sono state annunciate numerose innovazioni.
Il Governo Usa ha incontrato i rappresentanti di Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic per trattare dei rischi dell’intelligenza artificiale.
Il Garante della privacy ha concesso a OpenAI di riattivare ChatGPT in Italia. La società ha recepito le prescrizioni dell’Autorità.
AI act: le società che impiegano sistemi generativi dovranno dichiarare il materiale protetto da copyright utilizzato per il loro training.
Elon Musk minaccia di denunciare di Microsoft perché l’azienda avrebbe usato illegalmente i dati di Twitter per addestrare i sistemi di AI.
Una canzone di Drake e The Weeknd diventa virale, ma è un fake creato dall’intelligenza artificiale. Milioni di visualizzazioni su TikTok.
Auto-GPT è un’evoluzione di ChatGPT – il chatbot di OpenAI – che permette di rendere il sistema completamente autonomo.
OpenAI avrà due settimane per adempiere alle prescrizioni del Garante della privacy. Solo allora, ChatGPT verrà ‘sbloccato’.
Su Economy, il commento del CEO di Reputation Manager, Andrea Barchiesi, sulla decisione del Garante della privacy in merito a ChatGPT.
Musk e 1000 esperti chiedono una pausa nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’editoriale per AI news di Andrea Barchiesi su DailyNet.