OpenAI intende collegare ChatGPT a internet con diversi plugin. Una mossa che farà crescere esponenzialmente le potenzialità del chatbot. Soprattutto ora che la nuova versione di ChatGPT si basa su GPT-4, un modello ancora più potente del suo predecessore.
Oggi, ChatGPT non è in grado di attingere alle informazioni presenti su internet per generare le sue risposte, ma l’ultima funzionalità annunciata permetterà il supporto ai plugin per diverse piattaforme, per alcuni sviluppatori selezionati. Queste sono Expedia, FiscalNote, Instacart, KAYAK, Klarna Shopping, Milo Family AI, OpenTable, Shop, Speak, Wolfram e Zapier.
Inoltre, OpenAI presenterà altri due plugin, web browser e code interpreter, che, insieme agli altri, espanderanno le potenzialità del chatbot e lo connetteranno alle informazioni presenti online.
Sebbene l’avanzamento tecnologico di questa tecnologia sia sicuramente impressionante, l’automazione di una serie di funzionalità attraverso i plugin e l’accesso alle informazioni presenti su internet per la formulazione delle risposte – come accade per Bing Chat e Google Bard – fanno sorgere una serie di dubbi legati alla sicurezza e non solo.
OpenAI ha comunque affermato di avere “implementato diverse salvaguardie” per proteggersi da eventuali minacce.
Per iscriversi alla waitlist, è possibile visitare questa pagina.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.
I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…
Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…
Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…