Notizie in pillole sul digitale

Coronavirus, scelta l’applicazione per tracciare i contagi: è “Immuni” di Bending Spoons

Scelta l’app per tracciare i contagi. Il commissario straordinario Domenico Arcuri ha firmato l’ordinanza di stipula del contratto di cessione gratuita della licenza d’uso sul software e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons, la quale si occuperà anche degli aggiornamenti necessari nel corso dei mesi. L’app si chiamerà Immuni, sarà scaricabile su base volontaria e avrà due funzioni: tracciare i contatti tramite bluetooth e tenere un quadro clinico delle condizioni di salute di ogni utente.

Zoom, rubati e rivenduti i dati di 530 mila utenti. L’ultimo scandalo che ha coinvolto la popolare piattaforma di video call ha visto le credenziali (e-mail, password, dati personali e codici amministrativi) di oltre 530 mila account in vendita sul dark web. Ogni credenziale – secondo quanto riporta Le Figaro – viene venduta a un centesimo circa o addirittura offerta per favorire il cosiddetto zoombombing, una pratica che consiste nell’introdursi in una conversazione privata.

Il piano di Amazon per ripartire. Le linee guida che il colosso seguirà per il dopo coronavirus – come racconta Milano Finanza – sono contenute nella lettera agli azionisti del fondatore Jeff Bezos: sviluppo in house dei test per il Covid­19, aumento delle retribuzioni, cloud, zero emissioni.

Tesla ha aperto uno store online sulla piattaforma Taobao di Alibaba. È l’ultima mossa del produttore di auto elettriche per farsi strada nel mercato automobilistico cinese, il più grande del mondo.

Facebook ridimensiona Libra. La Libra Association – l’organizzazione di 22 membri che gestisce la moneta virtuale di Facebook – ha deciso ieri che Libra non sarà più una stablecoin agganciata a un paniere di monete, ma si articolerà in una serie di monete legate alle valute locali. Una scelta che va incontro alle esigenze dei regolari. L’associazione ha reiterato il proposito di lanciare Libra 2.0 entro la fine dell’anno.

Open Fiber terza per la fibra in Europa. L’italiana Open Fiber è al terzo posto in Europa ­ dopo la spagnola Telefonica e la francese Orange ­ per unità immobiliari connesse con la connessione Fiber To The Home. L’incremento annuale 2019 è stato di 2,9 milioni di unità immobiliari contro, ad esempio, le 700 mila di Telefonica Spagna. L’Italia è il Paese con il più alto tasso di crescita della Ftth (+43% dal settembre 2017 al settembre 2018).

Recent Posts

Reputazione su Wikipedia: analisi e strategia di comunicazione

Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.

2 giorni ago

Generative Engine Optimization (GEO): la SEO per l’era dell’AI

I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…

2 giorni ago

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

4 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

4 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

4 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

4 giorni ago