eCommerce, multe antitrust. La vendita online incappa in una maxi multa da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), in particolare sono coinvolti Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick. Nel mirino la diffusione di informazioni inesatte sulla disponibilità dei prodotti venduti, l’addebito dei pagamenti prima della conclusione dei contratti, la ritardata o mancata consegna delle merci.
Quali aziende saranno più coinvolte nelle trasformazioni legate alla nuova rivoluzione digitale? Il termine metaverso è diventato famoso da quando, a luglio, Mark Zuckerberg ha ridenominato Facebook in Meta Platforms, lanciandosi in quella che è già stata definita la prossima grande rivoluzione digitale, in grado di integrare la realtà virtuale e aumentata nella vita quotidiana, con conseguenze ancora tutte da scoprire. Proprio per la portata del cambiamento, secondo molti esperti del settore tech, l’internet delle cose, il cloud, l’intelligenza artificiale, il 5G, l’automazione e la robotica, convergeranno in questa nuova dimensione. Gli analisti di Bernstein, oltre a Meta Platforms, hanno selezionato tra le aziende più coinvolte nelle trasformazioni Google (Alphabet), Snap, Apple, Advanced Micro Devices, Intel, Nvidia, Qualcomm, At&t e TMobile, oltre a Meta e Microsoft.
Dark web, sicari on demand: “Assoldati sul darkweb per sfregiare l’ex”. I reporter del settimanale tedesco Der Spiegel stanno lavorando a una inchiesta sui sicari del web e hanno bisogno di un aiuto. Hanno una pista che porta in Italia. Tommaso, milanese di quarant ‘anni, manager di una grande società, sta cercando di assoldare un killer del “cartello di Sinaloa”: l’uomo desidera sfregiare il volto della sua ex ragazza e paralizzarla per sempre. Tutto avviene sulla darknet, la cosiddetta parte nascosta di Internet, irraggiungibile tramite motori di ricerca come Google. Per entrare c’è bisogno di un browser Tor, che permette agli utenti di navigare in modo anonimo. È così che si trovano le offerte di questi servizi: oscillano tra poche migliaia e 50mila euro, a seconda dell’esperienza dell’assassino e della complessità dell’attacco (i prezzi più alti sono richiesti per uccidere ex militari).
Alexa dialoga con i classici film di Natale. Con un aggiornamento dell’assistente vocale di Amazon su Fire TV Stick 4K Max è infatti possibile dialogare con l’intelligenza artificiale citando frasi famose dei film natalizi. Tra gli altri, “Il Grinch” e “Mamma ha perso l’aereo”. Ad ogni richiesta, scrive Ansa, Alexa inviterà a far partire il film su Prime Video.
