Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con le Regioni e con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha inaugurato EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione. L’iniziativa, inserita nel Programma GOL del PNRR, punta a coinvolgere sin da subito un milione di persone disoccupate o in transizione professionale.
EDO offre un percorso formativo digitale gratuito, inclusivo e certificato che risponde a tre esigenze: ridurre il divario digitale di base; rafforzare l’occupabilità attraverso la formazione su competenze richieste dalle imprese; valutare in tempo reale l’efficacia delle politiche attive del lavoro integrando i dati nazionali con i flussi regionali.
A partire da oggi, 19 maggio, i cittadini coinvolti riceveranno via sms o email le credenziali per accedere a una piattaforma di e-learning che contiene 56 moduli interattivi suddivisi in quattro macro-aree di competenze digitali di base. Dopo 16 ore di formazione e il superamento di un test finale, ogni partecipante otterrà dalla propria Regione un’attestazione ufficiale da inserire nel CV.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…