Microsoft si sta preparando al rilascio di GPT-4, la nuovissima generazione del grande modello linguistico di OpenAI, di cui si è parlato moltissimo negli ultimi mesi.
Come sarà GPT-4?
Andreas Braun, il CTO di Microsoft Germany, ha confermato, nel corso dell’evento “AI in focus” che GPT-4 verrà rilasciato questa settimana e ha suggerito che il nuovo modello sarà dotato di nuove funzionalità interessanti.
“Presenteremo GPT-4 la prossima settimana, abbiamo modelli multimodali che offriranno possibilità completamente diverse, ad esempio i video”, ha dichiarato Braun il 9 marzo 2023.
Il sistema sarà dunque ancora più avanzato e potrà comprendere il linguaggio naturale meglio dell’attuale GPT-3.5. Tra gli elementi più interessanti, c’è la multimodalità, che consentirà al sistema di elaborare e interpretare informazioni non solo testuali, ma anche audio e video. GPT-4 potrà inoltre creare video generati generati dall’intelligenza artificiale a partire da semplici prompt di testo (text-to-video).
L’integrazione in Bing
Gli investimenti in OpenAI da parte di Microsoft e la scelta di integrare il modello GPT nel suo motore di ricerca hanno portato alla crescita esponenziale di Bing, che ha superato quota 100 milioni di utenti attivi giornalieri, un terzo dei quali utilizza il chatbot AI quotidianamente.
Implementare ChatGPT in un motore di ricerca rende più naturare e fluida l’esperienza dell’utente e la multimodalità resa possibile dall’ultimo aggiornamento del modello potrebbe rivoluzionare ulteriormente il settore ‘search’.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!