Grillo jr: i 4 rischiano l’accusa di revenge porn. Il video girato la sera della presunta aggressione sarebbe circolato tra tutti gli amici del giovane, tanto che la sua migliore amica avrebbe ammesso in televisione di aver visto i fotogrammi. Ora la famiglia potrebbe aggiungere ai reati contestati ai quattro anche quello di revenge porn, che punisce la diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite senza il consenso di chi vi è ritratto.
Cellulari e tablet vietati agli under 12: rischio multe da 300 a 1500 euro per i genitori. È una proposta di legge presentata alla Camera da un gruppo di esponenti ex M5S, tra cui l’ex ministro Lorenzo Fioramonti, che quando era responsabile del ministero dell’Istruzione paragonò i telefonini agli studenti a delle «armi in tasca».
L’ue in ritardo sulla violenza informatica. Uno studio condotto dall’Unità Valore Aggiunto Europeo (Eava) rapporto sostiene che sempre più donne e ragazze subiscono molestie, stalking e altri tipi di minacce online. Secondo lo studio la violenza informatica è destinata ad aumentare soprattutto tra gli adolescenti, con conseguente crescita di disturbi d’ansia e depressione. Il problema è che tra i 27 Paesi dell’Ue «non esiste una definizione comune o un approccio politico efficace per combattere la violenza informatica di genere né a livello europeo né a livello nazionale.
Le news online crescono del 95%. Secondo i dati Comscore di marzo, gli utenti sono rimasti stabili, rispetto all’anno precedente, ma calano i minuti per persona. Analizzando la top 15 dei siti di news per il mese di marzo, prosegue la lotta ai primi due posti fra Fanpage e Citynews. Questa volta prima è Fanpage, con 32,2 milioni di utenti unici in crescita del 2% su febbraio, mentre il network di siti scende al secondo posto con 31,4 milioni di utenti in calo del 2% in un mese. Seguono: Tgcom24 +7%, Il Messaggero +14%, Fatto quotidiano +11%, Libero quotidiano +10%, Il Giornale +17% e Sky Tg24 +34%.
Netflix, arriva un tasto per gli indecisi. Per coloro che non sanno scegliere cosa vedere, Netflix sta per aggiungere il tasto ‘Play something’ (‘Riproduci qualcosa’) che automaticamente fa partire un contenuto mai visto prima dall’utente ma scelto in base alle sue visioni precedenti. La nuova funzione dovrebbe essere disponibile nel mondo da oggi.
Associazioni a Ue: dati non protetti con green pass Covid. Una coalizione di 28 gruppi che difendono le libertà civili ha scritto una lettera al Parlamento europeo esortandolo a riconsiderare il suo progetto di passaporto vaccinale digitale. Le organizzazioni sono “allarmate per la mancanza di protezione dei dati personali” nell’attuale proposta e osservano non ci sia “nessuna salvaguardia contro la sorveglianza” e che il progetto “dovrebbe fare il massimo per accrescere la protezione dei dati” e non produrre discriminazioni.
Amazon segna il miglior trimestre della sua storia, archiviando i primi tre mesi del 2021, quelli dell’allentamento delle restrizioni per il Covid, con ricavi in crescita del 44% a 108,5 miliardi di dollari.
