English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Il film più amato di Twitter

16 Febbraio 2022

Cyberattacchi in Ucraina. Una serie di cyber attacchi hanno colpito ieri gli uffici del governo ucraino e delle banche principali. Il centro ucraino per la cyber security ha detto che la responsabilità dell’attacco potrebbe essere ricondotta alla Russia. I clienti della più grande banca statale ucraina, Privatbank, e la società statale Sberbank hanno segnalato problemi con i pagamenti online e le app delle banche. Tra i siti colpiti quelli dei ministeri della Difesa, degli Esteri e della Cultura.

Una rete internet Ue spedita nello spazio. La Commissione europea ha presentato ieri un progetto per portare una rete internet ad alta velocità nello spazio, che sia parallela a quella terrestre. Aumentare la connettività significherà prima di tutto migliorare la sicurezza dei paesi dell’Unione. “La nostra nuova infrastruttura fornirà accesso a internet ad alta velocità, fungerà da supporto alla nostra rete attuale, aumenterà la nostra resilienza e sicurezza informatica e fornirà connettività a tutta l’Europa e l’Africa”, ha sottolineato il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton. L’infrastruttura, che costerà sei miliardi di euro (2,4 dei quali saranno presi dal bilancio comune), includerà anche “le più recenti tecnologie di comunicazione quantistica per la crittografia sicura” e, secondo le previsioni di Bruxelles, sarà attivata entro il 2025, portando un valore aggiunto lordo tra i 17 e i 24 miliardi di euro all’industria europea dello spazio.

TikTok e i moderatori. Il social cinese ha ampliato l’hub di fiducia e sicurezza, assumendo più moderatori per il territorio europeo, in particolare a Londra. Almeno 190 di coloro che si sono uniti da gennaio 2021 hanno lavorato in precedenza società come Accenture, Covalen e Cpl: questi i dati dell’analisi dei profili LinkedIn del Financial Times.

Su Instagram arrivano i ‘mi piace’ alle Storie. Aggiornamento per Instagram: presto arriveranno i ‘mi piace’ per le Storie. Non andranno a riempire la casella dei messaggi privati, né avranno un contatore pubblico, ma saranno comunque visibili all’utente che ha caricato la Storia, tramite la schermata che mostra tutti i profili che l’hanno visualizzata. Per lasciare un like privato, basterà cliccare sul pulsante a forma di cuore che sarà presente accanto alla barra di composizione del messaggio. Questa funzionalità arriverà sull’applicazione nelle prossime settimane. Ad annunciarla l’amministratore delegato della piattaforma, Adam Mosseri, tramite il proprio account ufficiale Twitter.

Il film più amato di Twitter. Anche gli utenti di Twitter possono votare il loro film preferito del 2021, la pellicola che riceverà più consensi sarà premiata durante la cerimonia del 27 marzo. L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra il social network e l’Academy. “Siamo entusiasti di collaborare con Twitter per aiutare a creare un pubblico digitale coinvolto ed entusiasta in vista della cerimonia di quest’anno”, spiega Meryl Johnson, Vp digital marketing presso l’Academy. “Twitter è il posto dove stare durante i grandi eventi e gli Oscar sono uno dei più grandi motori di conversazione ogni anno”, aggiunge Sarah Rosen, responsabile delle partnership spettacoli del microblog. Il film più votato dagli utenti di Twitter non avrà una categoria formale degli Oscar – spiega Hollywood Reporter – ma aprirà la strada a pellicole snobbate dall’Academy come Spider-Man: No Way Home. Gli utenti della piattaforma possono votare fino al 3 marzo utilizzando l’hashtag #OscarsFanFavorite.