English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

India, Facebook sostiene di aver nascosto i post “per errore”

29 Aprile 2021

Spotify, i podcast spingono la crescita. Nei primi tre mesi dell’anno, Spotify ha riportato 356 milioni di utenti mensili attivi, un incremento del 24% rispetto all’anno precedente.

Facebook ha annunciato nuove funzioni per diventare sempre più la “casa dei creator” e un modo con il quale essi possano monetizzare il proprio lavoro. Attualmente – ha spiegato il fondatore Mark Zuckerberg presentando i dati della trimestrale – il marketplace può contare su un miliardo di utenti. Tra i nuovi tool in arrivo nei prossimi mesi – oltre alle novità che riguardano l’audio – ci saranno uno Shop che consentirà ai creator di vendere merchandising direttamente su Instagram, un piattaforma che metta in contatto creator e brand e un nuovo marketplace.

Hacker contro il sindacato. Una trentina di tentativi di intrusione, portati avanti in serie la notte fra il 24 e il 25 aprile nel tentativo di “bucare” i sistemi di protezione. Nel mirino degli hacker la web tv della Uil Milano e Lombardia. Dai primi accertamenti non risultano danni.

Apple, piano da 430 miliardi di dollari. La società – riporta oggi Il Sole 24 Ore – mobiliterà 430 miliardi di dollari negli Usa in 5 anni nel suo piano per lo sviluppo del 5G e per una nuova generazione di processori. Previsti, grazie al nuovo Campus in North Carolina, 40 mila nuovi posti di lavoro.

India, Facebook sostiene di aver nascosto i post “per errore”. È di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il governo indiano avesse chiesto ai social di oscurare alcuni post critici nei confronti della gestione governativa della pandemia. Alcuni contenuti Facebook che chiedevano le dimissioni del primo ministro Modi – riportano i media internazionali – sarebbero infatti rimasti oscurati per ore “per garantire la sicurezza della comunità”. Ora arriva la rettifica di Facebook: secondo quanto affermato dalla società, che smentisce l’interferenza del governo, i post sono stati oscurati per errore e poi ripristinati.

Fusione Audipress-Audiweb. Una fusione per dar vita a un’unica società con l’intento di arrivare a una ricerca integrata per dare vita a una “total audience”. È con questa ratio che i CdA di Audipress e di Audiweb hanno approvato all’unanimità il progetto di fusione tra le due società da cui nascerà la nuova Audicomm.

Tim chiude a Huawei sulla realizzazione della rete 5G in Italia. A quanto risulta al Sole 24 Ore, in questi giorni all’indirizzo del colosso Tlc di Shenzhen è stata inviata una lettera di disdetta di un contratto sottoscritto nei primi mesi del 2020.