English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

La sfida di Facebook a Clubhouse

Reputation Blog

La sfida di Facebook a Clubhouse

27 Aprile 2021

Approfondimento a cura di Reputation Manager, partner Intesa Sanpaolo Forvalue

Con la crescita di Clubhouse e le prime mosse dei concorrenti, anche Facebook ha annunciato le proprie funzioni audio. Il social infatti ha reso noto che nei prossimi mesi lancerà nuovi strumenti tutti incentrati sull’utilizzo della voce, vera protagonista di questo inizio anno.

In Facebook abbiamo assistito alla continua crescita dell’audio sulle nostre piattaforme, dalle chiamate audio ai messaggi audio su WhatsApp e Messenger, per questo stiamo lavorando per rendere i messaggi audio più facili da registrare e più divertenti – ha spiegato il social sul blog ufficiale -. Il nostro obiettivo è creare nuove esperienze per aiutare le persone a dire quello che vogliono dire, scoprire nuove voci che non hanno mai sentito prima o scambiare idee alla velocità del suono“.

Andiamo a vedere le principali novità annunciate da Facebook.

L’annuncio più atteso: i podcast

Sebbene crediamo fortemente nel potere dell’audio in forma breve, sappiamo anche che alcune storie e conversazioni meritano un tempo più lungo. Più di 170 milioni di persone sono già connesse a centinaia di migliaia di pagine di podcast su Facebook e più di 35 milioni di persone sono membri di gruppi di fan attorno ai podcast” ha scritto Facebook in una nota.

Fino a questo momento, però, per ascoltare un podcast gli utenti erano costretti a uscire dall’app di Facebook. Non sarà più così: nei prossimi mesi, il social permetterà di ascoltare i podcast direttamente sulla piattaforma, sia quando l’app è in uso che quando lavora in background.

Uno “studio” di registrazione su smartphone

Facebook ha investito molto per migliorare le proprie tecnologie audio e ha l’intenzione di trasformarle in un vero e proprio “studio di registrazione portatile“.

Secondo quanto riportato dal social sul proprio blog, grazie ai progressi fatti nell’intelligenza artificiale, Facebook è in grado di “rendere magicamente eccezionale la qualità audio, anche se registri all’angolo di una strada trafficata”. Con il nuovo Sound Studio, gli utenti saranno in grado di utilizzare la raccolta di musica e suoni di Facebook come sottofondo ai propri audio e avranno la possibilità di mixare tracce audio con suoni ed effetti diversi.

Soundbites, “morsi” di pillole audio

Cosa sono i Soundbites? Nelle intenzioni di Facebook, i Soundbites sono brevi clip audio che possono essere usate per raccontare aneddoti, barzellette, momenti di ispirazione, poesie e molto altro. Dei veri e propri post realizzati solo con audio.

Il social inizierà a testarli nei prossimi mesi con un piccolo numero di creator in modo da migliorare il più possibile il prodotto prima di renderlo disponibile a tutti.

Live Audio Rooms: conversazioni in diretta sui gruppi

Un’altra novità in arrivo entro l’estate: Live Audio Rooms. Il social pensa infatti che l’audio sia un modo perfetto per le comunità di impegnarsi su temi a cui tengono. Per questo, avvierà la sperimentazione di “stanze solo audio” in cui gli utenti dei gruppi potranno parlare in diretta. La funzione, dopo una prima fase di test, sarà resa disponibile a 1,8 miliardi di persone che utilizzano Gruppi ogni mese e alle decine di milioni di comunità attive su Facebook.

Il video con cui Facebook ha annunciato le novità audio: