English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Italia 24esima per qualità della vita digitale

13 Settembre 2023

Secondo l’ultima edizione dell’Indice sulla Qualità della Vita Digitale (Dql) elaborato da Surfshark, la qualità delle infrastrutture digitali in Italia continua a migliorare, ma non abbastanza da tenere il passo con altri Paesi.

Nel ranking complessivo del Dql, che valuta 5 pilastri della vita digitale (infrastrutture, qualità di Internet, cybersicurezza, e-government e accessibilità), l’Italia scende dal 19° al 24° posto tra i Paesi analizzati.

30° posto per le infrastrutture

Il pilastro che misura lo sviluppo delle infrastrutture digitali vede l’Italia scivolare al 30° posto, nonostante una buona penetrazione di Internet (91% della popolazione). Permangono ritardi nello sviluppo e nell’adozione delle tecnologie più avanzate.

Positivo il trend di crescita della banda larga fissa (139 Mbps, +28% sul 2021) e mobile (74 Mbps, +32%). Tuttavia, i dati italiani restano inferiori rispetto a Paesi come la Spagna, che può contare su una rete mobile più veloce del 6% e una rete fissa addirittura del 42% più performante.

Cybersicurezza sufficiente, ritardi sull’accessibilità

L’Italia si difende bene sul fronte della cybersicurezza (19° posto), ma arranca nella sfida dell’accessibilità digitale (47° posto). Per colmare questo divario con le nazioni più virtuose sarà decisivo rendere le tecnologie digitali più accessibili economicamente e socialmente.

L’Europa fa scuola, Italia indietro

Nel complesso, i Paesi europei guidano la classifica mondiale, con Francia, Finlandia e Danimarca sul podio. L’Italia resta invece indietro rispetto ad altre grandi economie europee, dimostrando che, nel processo di digitalizzazione, la strada da fare è ancora molta.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!