Notizie in pillole sul digitale

Le truffe assicurative online valgono 3 milioni di euro. Intermediari fake attirano le vittime su Facebook

Neanche le grandi aziende informatiche sono al riparo dagli attacchi cyber. Secondo il rapporto 2019 di Akamai Technologies sulla Sicurezza in Rete il phishing colpisce anche aziende come Microsoft e Paypal, grazie a nuove tecniche come Bec (Business Email Compromise), che mirano ad accedere ad email aziendali, di dipendenti che maneggiano bilanci, buste paga, dati personali, per frodare l’azienda.

Le truffe assicurative online sono in forte crescita con un giro di affari di 3 milioni di euro (dati Ivass, l’Istituto per la vigilanza). Su Facebook, il raggiro è attuato mediante la creazione di pagine riferibili a finti intermediari e riguarda di solito le polizze auto.

Wikipedia sta invecchiando, calano gli autori e di conseguenza la frequenza di aggiornamento dei contenuti. In Italia 2.300 volontari gestiscono 1,5 milioni di voci. Il fondatore Jimmy Wales per dare nuova linfa all’enciclopedia aveva provato già nel 2017 la strada social con Wikitribune, per condividere articoli di qualità. Ma ad oggi l’idea non è decollata.

Il vignettista Alfio Krancic si lamenta su La Verità per essere stato bloccato su Facebook e oscurato su Twitter. Per questo si è spostato sul social russo Vkontakte: «Dove stanno arrivando migliaia di persone. Siamo una banda di fuoriusciti, sembra di essere durante il fascismo».

Alibaba punta a raccogliere circa 10-15 miliardi di dollari dalla quotazione secondaria alla Borsa di Hong Kong, dopo quella record di Wall Street: lo ha riportato Bloomberg sabato 9 novembre.

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago