Notizie in pillole sul digitale

L’offensiva di Anonymous contro Trump e la polizia: pubblicati nuovi video e documenti di accusa

Il coronavirus spinge il digitale. Durante l’emergenza Covid-­19 la percentuale di persone che ha utilizzato almeno un servizio digitale è arrivata al 95%, segnando un +11% rispetto al periodo pre­-emergenza, e ogni utente ha ampliato (+53%) il range di settori fruiti online (dati: Digital sentiment insights, McKinsey).

L’app Immuni da oggi scaricabile sugli smartphone. L’app per il tracciamento in funzione anti­contagio si potrà scaricare da oggi dagli store di Apple e Google in tutt’Italia, probabilmente nella seconda parte della giornata. Il sistema sarà attivo solo nelle regioni che aderiranno alla fase di sperimentazione.

Cina, 628 miliardi di euro investiti nel 5G. Secondo le stime della spesa in infrastrutture che la Cina effettuerà da qui al 2025, la tecnologia 5G rappresenta il secondo capitolo di investimento dietro solo ai treni ad alta velocità (717 miliardi di euro). Seguono investimenti in big data center, elettricità Uhv, internet per l’industria, AI e colonnine per la ricarica di auto elettriche (dati CCID Think Tank).

I tweet dei robot. Il Center for Informed Democracy & Social Cybersecurity dell’università Carnegie Mellon traccia e analizza gli effetti dei bot nel discorso pubblico online negli Usa.  Un recente studio, analizzando oltre 200 milioni di tweet, ha rilevato che i bot rappresentato una quota che va dal 45 al 60% degli utenti che discutono il Covid-19 su Twitter. Molti di questi sono stati creati a febbraio: da allora hanno amplificato la disinformazione.

L’offensiva di Anonymous contro Trump e la polizia. Dopo i disordini seguiti alla morte dell’afroamericano George Floyd, si scatenano i cyberattivisti: accuse di violenze e corruzione alle forze dell’ordine di Minneapolis, messaggi video e la diffusione di un documento – la cui veridicità è tutta da dimostrare – che legherebbe il presidente americano all’imprenditore Jeffrey Epstein.

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago