Ko il sito di Equitalia

Un comunicato dell’Agenzia delle Entrate del 31 marzo ha lasciato molti commercialisti senza parole: «A causa di alcuni anomali cali di tensione elettrica, si sono verificati danneggiamenti ai propri sistemi impiantistici che a partire dalle ore 14,07 di ieri, 30 marzo 2022, hanno comportato dei malfunzionamenti ai collegamenti telematici e telefonici dell’Agenzia delle Entrate». Dalle carte che il Giornale ha avuto modo di consultare, emerge che l’Agenzia delle Entrate non ha quello che in gergo si chiama «piano di continuità operativa» né un registro dei rischi che invece la Ue raccomanda di aggiornare e revisionare. Una mancanza grave, che potrebbe compromettere la raccolta delle tasse e quindi la continua liquidità dello Stato. Lo certifica la stessa Ue in una lettera del 7 aprile scorso intercettata da Antonio Gigliotti.

Doppio like per i contenuti Netflix

Un doppio pollice di gradimento per i contenuti. È la novità progettata da Netflix per consentire agli abbonati di fornire un ulteriore riscontro al servizio e per personalizzare ulteriormente i consigli. “Abbiamo capito dagli utenti che è importante per loro distinguere tra gli spettacoli che sono piaciuti e quelli che hanno davvero amato“, spiega Christine Doig-Cardet, direttore dell’Innovazione del prodotto di Netflix. La società, secondo Techcrunch, starebbe anche valutando un modo per sfruttare al meglio la popolarità di alcuni spettacoli o serie tv, ad esempio lasciando scoprire contenuti da guardare in base ad un cast o ad altri fattori. “Le persone amano darsi consigli a vicenda. Ci sono molti gruppi di fan”, osserva Doig-Cardet.

Meta testa l’eCommerce nel Metaverso

Meta, la compagnia che ha assunto la guida di tutti i prodotti della cerchia di Facebook, ha rivelato che presto comincerà a sperimentare una modalità di acquisto di beni e servizi nel metaverso. Con questo test, Meta segue la stessa strada di altre app, come Roblox e Rec Room, che già permettono ai creatori di vendere gli oggetti che sviluppano. Meta tratterrà una parte di ciò che i tester vendono. L’azienda non ha specificato quanto ma la cifra dovrebbe attestarsi su quanto già in vigore per gli acquisti su Oculus Store, il negozio digitale per i visori Quest. Qui Meta riceve il 25% sul 70% del prezzo di ogni bene, con il restante 30% che viene trattenuto sotto forma di tasse sull’acquisto individuale. Per spingere la creazione e la vendita di prodotti per il metaverso, Meta avvierà anche un programma di fidelizzazione basato su obiettivi. Più si amplierà la base acquirenti di un determinato servizio, più i creatori riceveranno compensi privi di trattenute.

Lavoratori di Amazon: quasi la metà di tutti gli infortuni in magazzino l’anno scorso

I lavoratori di Amazon costituiscono solo un terzo dei dipendenti dei magazzinieri statunitensi, ma nel 2021 hanno subito il 49% degli infortuni per l’intero settore dei magazzini, secondo un rapporto del gruppo di difesa Strategic Organizing Center (o SOC). Dopo aver analizzato i dati dell’Occupational Safety and Health Administration (OSHA), la coalizione sindacale ha scoperto che i lavoratori di Amazon hanno il doppio delle probabilità di essere gravemente feriti rispetto alle persone che lavorano nei magazzini di altre aziende. Il rapporto considera “infortuni gravi” quelli in cui i lavoratori devono prendersi una pausa per riprendersi o devono ridurre i loro carichi di lavoro. Gli autori del rapporto notano inoltre che i lavoratori di Amazon impiegano più tempo per riprendersi dagli infortuni rispetto ai dipendenti di altre aziende: circa 62 giorni in media, contro i 44 in tutto il settore.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

51 minuti ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago