Notizie in pillole sul digitale

Microsoft aiuterà le aziende a creare token simili a bitcoin

Microsoft lancia “Azure Blockchain Tokens” un sistema per creare criptovalute e una serie di criptoasset. Qualsiasi azienda potrà avere a disposizione una sorta di “zecca” per progettare, stampare e gestire qualsiasi genere di token o criptoasset il cui valore, alla stregua di bitcoin, sia garantito dal poter essere duplicato in cloud. Non si tratta solo di criptovalute come bitcoin, ma di qualsiasi asset che possa essere “tokenizzato”: un titolo di credito, un documento, una fattura, un biglietto.

Il segretario generale del Garante per la privacy, Giuseppe Busia, ha sottolineato i rischi per la privacy presenti nelle disposizioni del decreto fiscale in una memoria trasmessa alla commissione Finanze della Camera nell’ambito delle audizioni sul decreto fiscale (Di 124/2019). Informazioni sensibili legate alla salute, dettagli che consentano di ricostruire vicende giudiziarie, documenti di trasporto che riportino spostamenti con relativi orari e allegati nei quali siano riportati i numeri di telefono chiamati, sono solo alcuni esempi di dati a rischio. “Una delle disposizioni prevede la conservazione integrale delle fatture per otto anni…le fatture sono 2,1 miliardi ogni anno, ognuno di noi ha riferite a se stesso moltissime fatture», racconta Busia. E, in questo calderone, «ci sono moltissimi dati che non hanno alcun rilievo fiscale e che non verranno mai usati».

La libertà di parola e la privacy in Internet sono diminuiti a livello globale per il nono anno consecutivo. Ad affermarlo è il rapporto “Freedom on the Net 2019” del think tank Freedom House. Gli autori della ricerca citano due ragioni principali per il declino del livello di libertà in Rete: l’aumento delle interferenze elettorali online e della sorveglianza dei governi, entrambe diffuse sulle piattaforme social.

Carlo Cottarelli ha scritto un libro in cui spiega i motivi della diffusione delle fake news in Italia, soprattutto su euro e banche. Si intitola Pachidermi e Pappagalli.

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

1 giorno ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago