Sono passate due settimane dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. Sono stati e sono tuttora giorni drammatici, che stanno cambiando il corso della storia. E, in un certo senso, anche il mondo della comunicazione. Come già successo per altri episodi, ma forse con forza ancora maggiore, Big Tech e aziende di tutto il mondo si sono schierate, hanno preso posizione, hanno fatto sentire la propria voce per condannare l’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina.
Il tema del podcast di oggi non poteva che essere questo. In questa puntata andiamo quindi ad analizzare come ha reagito al conflitto il mondo del digitale e, grazie ad un’analisi di Reputation Science, andiamo a vedere chi ha contribuito, invece, a diffondere in Italia l’hashtag #IoStoconPutin.
In questo episodio:
Per ascoltare:
Per ascoltare gli episodi precedenti, visita la sezione Podcast nel nostro sito.
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…