Lanciata la nuova piattaforma online per la raccolta firme referendarie. Questo strumento, previsto dal decreto pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, promette di semplificare e modernizzare il processo di partecipazione democratica.
Accessibile tramite identità digitale (Spid, Cie, Cns o eIDAS), la piattaforma consente ai cittadini di sostenere proposte referendarie con un semplice clic, ricevendo immediatamente un attestato di sottoscrizione. Inoltre, offre ai comitati promotori strumenti per gestire e monitorare le iniziative, inclusa una panoramica delle firme raccolte a livello territoriale. E il sistema supporta anche le leggi di iniziativa popolare.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…