English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Rischio collasso della rete Tlc

15 Settembre 2022

Aumentano i furti d’identità sul web

Gli alert relativi alle informazioni sensibili rilevate nel dark web, nella prima metà del 2022, sono arrivati a 780.000 utenti, un numero in aumento del 44,1% rispetto al semestre precedente. Gli account le cui credenziali sono state compromesse nell’open web, invece, sono stati 70mila, il 4,9% in meno rispetto allo stesso periodo del 2021. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Cyber di Crif, l’Italia si piazza così al 14° posto nella classifica mondiale dei Paesi più colpiti dal furto di dati personali.

Rischio collasso della rete Tlc

Il piano europeo di limitazione dei consumi elettrici potrebbe avere gravi effetti collaterali. Il rischio, evidenziato dall’Associazione italiana degli internet provider, è quello di ‘mandare ko’ il sistema di telecomunicazioni digitali. La distribuzione limitata dell’elettricità potrebbe infatti spegnere i siti trasmissivi e provocare la caduta della rete, spegnendo di conseguenza internet e gli accessi in cloud. L’Aiip propone dunque – in una lettera inviata ai Ministeri della Transizione ecologica e dello Sviluppo economico, all’Agcom e all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale – di creare una whitelist dei contatori da esentare dal piano di razionamento per garantire la continuità di servizio al fine di scongiurare ricadute sull’economia e sulla sicurezza nazionale.

Paramount+, attivo in Italia il servizio on demand

Un prezzo altamente concorrenziale quello definito dalla società: 7,99 euro al mese, 79,90 all’anno e un’offerta lancio per i primi 11 giorni (fino al 25 settembre) a 4,99 euro per 12 mesi. 900 serie in produzione a livello globale, 150 P+ Originals entro il 2025, che si aggiungeranno ai 4.100 film a livello globale nella library e ai 140mila episodi di serie tv presenti sulla piattaforma. Ha commentato Marco Nobili, executive vice-president di Paramount+: “Per com’è l’offerta, per come è strutturata, sappiamo di poter fare breccia sul pubblico”.

Cortilia arriva a Roma

La piattaforma della spesa online direttamente dal produttore approda anche a Roma dopo 11 anni di attività. Un servizio di consegna a domicilio di oltre 1500 prodotti provenienti da 100 produttori nel rispetto del territorio. Questo è l’obiettivo della società. Ha commentato il ceo e fondatore di Cortilia, Marco Porcaro: “Siamo molto felici che il nostro servizio di spesa online sia da oggi attivo nella Capitale”.

Tiscali cerca il rilancio

Dopo decenni in rosso, l’internet company sarda tenta la svolta. L’amministratore delegato Davide Rota ha dichiarato che, a seguito della fusione con Linkem, il secondo semestre vedrà una forte accelerazione dei ricavi. Le parole dell’ad sono bastate a far vivere a Tiscali un giorno di gloria (l’altro ieri) in borsa, con il titolo partito da +9% e assestatosi a +8,4%, risultando per buona parte della seduta il miglior titolo di Piazza Affari.

Bper-Ibm, un accordo per la digitalizzazione

Bper banca ha siglato un accordo quadriennale con Ibm per trasformare il proprio sistema di core banking, anche nel processo di integrazione di Banca Carige. L’obiettivo è avviare un nuovo modello di business digitale che sia sicuro e sostenibile. Il vice direttore generale e coo di Bper Banca, Elvio Sonnino, ha spiegato come l’utilizzo di soluzioni digitali avanzate negli ambiti dell’AI, della cybersecurity e dell’automazione permetteranno al gruppo di “rispondere ancor più efficacemente alle esigenze della propria clientela, attraverso servizi personalizzati e multi-canale di qualità”.

Pillole