Amazon paga 8,5 miliardi per Metro-Goldwyn Mayer
Amazon ha chiuso l’acquisizione degli studios della Metro-Goldwyn Mayer dopo l’ok delle autorità regolatrici. La società di Jeff Bezos ha così definito il deal da 8,5 miliardi di dollari, un lungo iter cominciato nel maggio scorso con il quale il colosso tecnologico dell’eCommerce arricchisce il catalogo del suo servizio di streaming Prime Video con 25mila ore di film.
I giganti internazionali della grande distribuzione
I giganti internazionali della grande distribuzione quotati in borsa hanno visto aumentare le vendite del 3,6% nel corso dello scorso anno. Effetti molto positivi sono quelli relativi ai margini industriali, rafforzati di oltre il 13%, mentre il risultato netto, in media, è risultato in progresso del 16%. A balzare del 50% è stato il canale online che ha toccato l’8% del fatturato, con l’Italia in controtendenza: gli acquisti in rete frenano e si fermano a meno del 3% del totale. Queste le principali evidenze dell’analisi annuale svolta dall’area studi di Mediobanca sul settore della grande distribuzione.
Youtuber russa insultata e minacciata
Alta quasi due metri, la pelle dura di chi non teme il freddo e l’inconfondibile accento russo. Contro la sua ironia si frantumano i pregiudizi. Sulle note delle sue canzoni rappate su TikTok si infrangono gli stereotipi che ritraggono i russi “come persone tristi e arrabbiate”. “Ho ricevuto degli attacchi e addirittura minacce. Cerco di non dargli peso, capendo che l’emotività della gente in questo periodo è molto alta. Purtroppo, in questi giorni stiamo vedendo tanti casi di bullismo nelle scuole verso i bambini russi. Secondo me il compito importantissimo dei genitori e degli insegnanti in questi giorni è prevenire la russofobia tra i bambini a tutti i costi”, dice. Ma la donna spiega poi il perché dei suoi video: “Mi piace ironizzare sui luoghi comuni, perché questi sono “i pattern” con cui siamo abituati a pensare. Tramite ironia impariamo a non giudicare le persone in base alla loro provenienza, e ad accettare le loro abitudini”.
TikTok è stato arruolato dagli States per fare controinformazione
Una volta c’era Radio Londra, oggi la Casa Bianca istruisce i maggiori tiktoker per diffondere i suoi messaggi di controinformazione. Secondo il Washington Post, il governo americano infatti sta lavorando con “GenZ for Change”, un gruppo di attivisti no profit, per identificare dei “top creator” che diffondano la controinformazione giusta. “È un mezzo di fondamentale importanza perché il pubblico americano scopra le notizie”, ha detto il direttore della strategia digitale della Casa Bianca, Rob Flaherty, al gran consiglio dei tiktoker. “Per il più giovane dei social media è una specie di battesimo del fuoco e perdita di innocenza insieme. La piattaforma, di proprietà cinese, aveva infatti sempre tentato di restare fuori dalla politica”.
Nasce Rossgram, l’Instagram della Russia
Rossgram, alternativa russa a Instagram sarà lanciata il 28 marzo. Lo ha rivelato mercoledì lo specialista di marketing digitale Alexander Zobov, come riporta la Tass. Instagram dal 14 marzo è vietato in Russia. Una decisione presa dopo che la piattaforma social ha rimosso il divieto di incitamento all’odio contro i russi e ha consentito inviti alla violenza contro le truppe russe. “L’alternativa russa a Instagram con funzionalità e strumenti familiari e app mobili per Android e iOS sarà lanciata il 28 marzo”, ha affermato Zobov, aggiungendo che inizialmente la nuova piattaforma sarà disponibile per i migliori blogger, investitori e sponsor e sarà accessibile agli utenti ordinari ad aprile 2022.
PayPal aiuta ad inviare denaro in Ucraina
Ancora un’altra azione di solidarietà nei confronti dell’Ucraina. PayPal ha annunciato che sta espandendo i suoi servizi per consentire agli utenti di inviare denaro agli ucraini che riceveranno i soldi nel proprio portafoglio PayPal e potranno poi trasferire i fondi sul proprio conto bancario collegando una carta di debito o di credito Mastercard o Visa idonea. La società ha inoltre spiegato che rinuncerà temporaneamente alle commissioni per i clienti che inviano fondi a conti PayPal ucraini fino al 30 giugno. Nei giorni scorsi PayPal ha annunciato che a partire da oggi, 18 marzo, blocca tutti i pagamenti elettronici dei russi.
TikTok aggiunge le storie
L’esperimento di TikTok con le storie in stile Snapchat sta continuando, con l’azienda che sta implementando ulteriormente la funzionalità a un gruppo più ampio di utenti. L’aggiunta di un contenuto a una storia funziona in modo estremamente simile allo scattare una foto o un video per la funzione standard di TikTok, con gli stessi strumenti di modifica, effetti, filtri e suoni. A differenza di un normale video TikTok, tuttavia, le storie non verranno visualizzate direttamente sul tuo profilo o feed e scompaiono dopo 24 ore.
