TikTok è finito nel mirino delle autorità europee per presunte violazioni del Digital Services Act. La Commissione europea ha annunciato l’avvio di un’indagine formale su TikTok per verificare il rispetto del regolamento europeo che disciplina i servizi digitali nell’Unione e che è entrato in vigore di recente.
Secondo l’esecutivo europeo, il social network controllato dalla cinese ByteDance potrebbe aver violato alcune disposizioni in materia di trasparenza e tutela dei minori. In particolare, nel mirino ci sono aspetti quali il design che crea dipendenza, il meccanismo del “rabbit hole” che porta gli utenti a guardare video in continuazione senza sosta, i controlli sull’età degli iscritti e le impostazioni sulla privacy.
La piattaforma di condivisione video dovrà ora rispondere alle preoccupazioni sollevate dalla Commissione. Se le violazioni saranno confermate, TikTok rischia una sanzione che può arrivare fino al 6% del suo fatturato globale, come previsto dal Digital Services Act per le violazioni sistematiche.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…