È quanto emerge da un’indagine svolta da Ipsos per la compagnia assicurativa Wallife, che ha riguardato un campione di 1.700 utilizzatori abituali del web. Il sondaggio conferma che tra chi fa uso frequente del web è improbabile sentirsi del tutto al riparo da rischi. Il timore di subire un furto d’identità è al primo posto per il 41% degli italiani, il 46% dei francesi e il 38% dei tedeschi. Seguono l’utilizzo fraudolento di metodi di pagamento online, che allarma il 39% degli italiani, e l’accesso fraudolento al conto corrente online, temuto dal 34% degli intervistati del nostro Paese.
L’edizione 2022 trasforma Milano in una “greenpixel city”: parola d’ordine sostenibilità e metaverso. Un esempio arriva da Cedit-Ceramiche d’Italia, marchio del gruppo modenese Florim, che espone nel suo spazio in Foro Buonaparte le dieci collezioni lanciate dal 2016 a oggi come protagoniste di una galleria d’arte fisica ma che prosegue con un’esperienza virtuale tramite il proprio device.
È questo il risultato di una ricerca svolta da Mozilla Foundation su 130 tra i video più visti diffusi sulla piattaforma in occasione delle elezioni generali di agosto, connotate da alta tensione politica. L’analisi ha riscontrato che TikTok alimenterebbe l’hate speech e la disinformazione. Il problema, tuttavia, non sarebbe nell’algoritmo, ma nella scarsa conoscenza del contesto politico del Paese da parte dei moderatori di contenuti, che non avrebbero così rimosso i video che incitavano all’odio e contenenti false informazioni.
Le istituzioni europee hanno raggiunto l’accordo politico per l’introduzione di un caricabatterie universale per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere digitali. Lo annuncia la commissione per il Mercato interno del Parlamento europeo. La direttiva prevede di utilizzare un punto di ricarica comune USB-C per tutti i dispositivi mobili e di rendere i protocolli software di ricarica interoperabili tra marchi.
Lo riporta il New York Times, sottolineando come l’addestramento dei soldati nell’usare le nuove tecnologie sta diventando un crescente e significativo ostacolo.
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…