Il 12 e il 13 febbraio, si svolgeranno le elezioni regionali in Lombardia e i tre principali candidati hanno generato insieme 124mila conversazioni online, caratterizzate da una certa polarizzazione. Emerge da un’analisi di Reputation Science, che ha monitorato per tre mesi i contenuti online riferiti ai tre leader politici, Attilio Fontana (centrodestra), Pierfrancesco Majorino (centrosinistra e M5S) e Letizia Moratti (Terzo polo).
“Mentre in un comizio elettorale il politico è seguito da chi lo sostiene, con tanti applausi e solo qualche fischio isolato, nella piazza virtuale arrivano tutti, anche chi è di parte avversa”, ha commentato il nostro CEO, Andrea Barchiesi. Non è un caso, infatti, che questi contenuti siano risultati negativi nel 63% dei casi.
L’analisi di Reputation Science e l’intervista ad Andrea Barchiesi su Il Giorno:
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…