L’unica “via di fuga” dalla pandemia Covid-19, al momento, sembra essere la profilassi vaccinale, ma la reputazione dei singoli vaccini ha una forte influenza sui giudizi espressi online sul tema.
Sono questi i primi risultati dell’analisi di Reputation Science per elaborare una fotografia della percezione degli italiani rispetto ai vaccini contro il Coronavirus. Dall’analisi di oltre 140 mila contenuti emerge come siano le notizie sull’andamento della distribuzione e sull’efficacia dei vaccini i temi maggiormente discussi e dunque quelli che hanno avuto una influenza maggiore sulle opinioni maturate dagli italiani sui vaccini.
L’analisi di Reputation Science è stata raccontata da numerose fonti: agenzie stampa, giornali, siti di news e radio. Per leggere la rassegna stampa, clicca sull’immagine o scarica il file pdf.
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…