Guerra in Ucraina e propaganda: quanto ha impattato la presenza di giornalisti russi nei programmi tv in Italia? E chi sono gli utenti che sui social si sono schierati con la versione ufficiale del Cremlino? Reputation Manager, società per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online di aziende, brand, istituzioni e figure di rilievo pubblico, ha condotto un monitoraggio di web intelligence sulle conversazioni online associate ai giornalisti russi che sono comparsi nella tv italiana, riscontrando una frequente attività di account con orientamento filo Putin e no vax.
L’articolo completo con la nostra analisi su Prima Comunicazione:
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…