Rassegna Stampa

La reputazione di Draghi resiste alle crisi. Critici feroci tra i filo Putin

Come è cambiata la reputazione online del Presidente del Consiglio Mario Draghi nel primo anno di Governo? Reputation Science, società attiva nell’analisi e gestione della reputazione, monitora costantemente la web reputation del premier. Da febbraio 2021 a fine marzo 2022, la reputazione online di Draghi ha raggiunto un valore di 153.209 R*, l’unità di misura della reputazione online. Si conferma così il trend registrato anche nelle precedenti rilevazioni di Reputation Science: la curva segue un’ascesa che le critiche – presenti soprattutto su Twitter – non scalfiscono.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi si sta rivelando un fenomeno più unico che raro – spiega il co-fondatore e CEO di Reputation Science Andrea Barchiesi –. Da quando è ‘sceso’ nell’arena politica la sua cifra reputazionale è in ascesa e non sembra accusare le crisi che lo circondano, elemento che non abbiamo riscontrato in nessun altro protagonista della politica italiana. È un delicato equilibrio tra sistemi reputazionali: il sistema Draghi oggi prevale sul sistema politica, che storicamente soffre di una fragile reputazione. Fino a quando sarà così? Un fenomeno da studiare con interesse, soprattutto alla luce dei recenti avvenimenti. La positività del premier al Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno fatto emergere nuovamente numerosi account con orientamenti NoVax, No Green Pass e filo Putin molto attivi nel criticare il governo su Twitter. Un mix ideologico esplosivo”.

Sentiment positivo nel 76% delle conversazioni, ma su Twitter un giudizio su due è negativo.

L’articolo completo su Prima Comunicazione:


Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago